CIMBA Italy

Perché un MBA oggi

Negli ultimi mesi, le candidature MBA sono tornate a crescere globalmente: nel 2024 sono aumentate del 12 %, mettendo fine al trend calante degli ultimi anni, con picchi di +32 % tra i programmi full-time in presenza—il tasso più alto dell’ultimo decennio.

Questo rinnovato interesse nasce in risposta a:

  • Un mercato del lavoro incerto, dove i lavori white-collar soffrono la stagnazione;
  • La spinta verso nuovi percorsi (AI, sostenibilità, ecc.);
  • Una ricerca crescente di programmi in presenza per accelerare percorso e networking.

Chi sono i candidati oggi?

    • Junior Professionals: 25–29 a., 3–5 anni exp., cerca un trampolino di carriera.
    • Neolaureati: motivati da specializzazione, networking internazionale e competitività sul mercato.
    • Senior / Executive: 35+, 10+ anni exp., obiettivo certificazione, leadership, posizioni apicali.

      Perché iscriversi ora?

      • Fuga dall’incertezza: molti scelgono l’MBA in risposta a un mercato del lavoro stagnante e in spinta verso ricollocamenti.
      • Reskilling strategico: le imprese cercano competenze su digital, AI, sostenibilità e leadership responsabile.
      • Networking e benessere personale: i candidati oggi valutano anche la cultura, il supporto alla diversità e il benessere in aula.

      Cosa offre un MBA—oltre ai contenuti

      • Base integrata: finanza, strategia, marketing e analisi si incontrano nei case study, connessi a sfide reali.
      • Rete internazionale: decine di migliaia di alumni in tutto il mondo.
      • Cambio carriera concreto: circa il 56–57 % dei laureati ottiene promozioni o cambia settore dopo l’MBA.
      • Soft skills integrate: comunicazione, leadership, adattabilità, critical thinking presenti in ogni modulo.

      Format e durata: quale scegliere?

      • Full‑time (1–2 anni): esperienza immersiva, intensità di networking e maggiore crescita psicologica—scelto dal 74 % dei candidati.
      • Part‑time e online: offrono flessibilità per professionisti impegnati e tengono i costi/opportunity cost sotto controllo.

      Conclusione: è il momento giusto?

      Se stai considerando un MBA, ecco perché il 2025 potrebbe essere l’anno giusto:

      • Domanda in crescita rispecchia fiducia nel valore della formazione.
      • Età/esperienza ideali allineano perfettamente al profilo che i recruiter cercano.
      • ROI non solo economico, ma anche in termini di soft skills, network e rinnovamento professionale.
      • Ampia scelta tra formati che si adatti alla tua situazione personale e professionale.

      Con borse studiate per premiare merito, origine culturale e bisogno economico, CIMBA rende accessibile e sostenibile un MBA internazionale di alto livello.

      Approfitta di opportunità tangibili ‑ riduci i costi, massimizza il valore.

      Scarica ora il bando su www.cimba.it e trasforma la tua aspirazione in un investimento concreto – verso un futuro professionale di successo.

      Tags  

      You Might Also Like

      Leave a Reply