
Impegniamoci a riaffermare il nostro impegno
«Sarebbe stupido pensare di vincere la guerra dei talenti escludendo a priori metà della popolazione».
Essere donna e diventare leader oggi significa avere il coraggio di allontanarsi dalle logiche conformiste della nostra comunità, favorendo un pensiero di leadership divergente, volto a costruire scenari futuri in cui la diversità di genere possa portare a prospettive uniche e differenti che sono essenziali per il successo e l’innovazione in qualsiasi campo.
L’istruzione e la consapevolezza svolgono un ruolo fondamentale nel promuovere l’inclusione e l’emancipazione delle donne. Attraverso iniziative come programmi di tutoraggio, laboratori educativi e campagne di sensibilizzazione, gli individui e le organizzazioni possono creare opportunità di crescita per le donne. Fornendo sostegno e risorse, le donne possono avere la possibilità di superare gli ostacoli e raggiungere il loro pieno potenziale.
Mentre tutti, uomini e donne, celebrano la Giornata internazionale della donna 2024 e riflettono sul tema della leadership al femminile e dell’inclusione, noi impegniamoci a riaffermare il nostro impegno a creare un mondo in cui tutte le donne abbiano potere e valore. Lavorando insieme per abbattere le barriere e promuovere la diversità, possiamo costruire una società equa e inclusiva per le generazioni a venire.
Il ruolo delle donne in cifre
- Quando le donne ricoprono posizioni di leadership, le aziende sono più redditizie. Le aziende con alto grado di diversità di genere nei team esecutivi hanno il 21% in più di probabilità di superare la media nazionale.
- Gli accordi di pace hanno il 35% di probabilità in più di durare almeno 15 anni se le donne leader sono impegnate nella loro creazione ed esecuzione.
- I Paesi con una maggiore proporzione di donne ai vertici legislativi hanno livelli più bassi di disparità di reddito. (dati su womendeliver.org)
- Le donne aiutano a portare una gamma più ampia di prospettive nel mondo aziendale, ad esempio il processo decisionale, il team building, le capacità comunicative e, cosa molto importante, la capacità di ascolto.