
Comunicare con presenza: perché “Buongiorno a tutti e a tutte” non basta più
Come inizi di solito a parlare davanti a un pubblico?
Scegli l’opzione che ti rappresenta di più (senza giudicarti!):
A. “Ciao ragazzi, oggi vi parlo di…”
B. “Allora… vediamo se funziona il microfono…”
C. “Non sono molto bravo a parlare in pubblico, abbiate pazienza.”
D. Un sorriso, una pausa, un respiro profondo… e poi inizi con intenzione
Se hai scelto A, B o C, sei in buona compagnia. Ma potresti anche stare perdendo l’attenzione del tuo pubblico… nei primi 5 secondi.
Secondo René Rodriguez, autore di Amplify Your Influence, aprire con una frase generica è come entrare in una stanza piena di sconosciuti e dire:
“Ehi, ragazzi!” … aspettandoti attenzione, empatia e rispetto.
Ma se nessuno ti conosce, non puoi ancora guidare l’attenzione. Devi costruire il contesto.
La chiave? Presenza + intenzione.
Le neuroscienze, infatti, ci insegnano che nei primi secondi di qualsiasi interazione, il nostro cervello attiva meccanismi di valutazione automatica: sicurezza, empatia, rilevanza, coerenza.
Se percepisce un’apertura generica, neutra o priva di energia, non si crea attivazione emotiva – e la connessione viene a mancare.
Al contrario, quando chi parla entra in scena con intenzione, con un messaggio sentito e orientato a chi ha davanti, si attivano nel cervello dell’ascoltatore le aree legate all’attenzione e alla fiducia (come il sistema limbico e la corteccia prefrontale mediale).
In altre parole: la tua intenzione si percepisce, anche prima che tu parli davvero.
In LIVE2INFLUENCE alleniamo proprio questo.
Il nostro programma LIVE2INFLUENCE nasce per aiutarti a comunicare con impatto, anche (e soprattutto) quando non ti conoscono ancora.
Durante il workshop, ti metti alla prova in un contesto sicuro ma esigente, dove impari a:
- Entrare con presenza: corpo, voce, sguardo e spazio diventano strumenti consapevoli
- Costruire il contesto: non inizi mai un discorso dal contenuto, ma da perché sei lì
- Collegarti alle emozioni dell’altro: senza retorica, ma con autenticità e ascolto
- Allenare la coerenza tra chi sei e cosa dici – il punto più sottile ma anche più potente
Non insegniamo a “parlare bene”. Ti aiutiamo a essere ascoltato.
E questo vale per email, riunioni, presentazioni, call, brevi speech… ogni parola costruisce o logora la tua credibilità.
E se imparassi a guidare l’attenzione, l’energia e la fiducia già nei primi secondi di ogni interazione?
In un mondo dove tutti parlano, chi comunica con intenzione fa la differenza.
Vuoi allenare la tua capacità di influenzare senza forzare, ma partendo da chi sei davvero?
Scopri il programma LIVE2INFLUENCE su www.cimbalife.it